…
Tra
questi, giusto per citarne solo qualcuno, ricordiamo: Kenneth Grant
(Ordo Templi Orientis Tifoniano), Michael Bertiaux (Culto del
Serpente Nero), Anton Szandor La Vey (Chiesa di Satana), Michael
Aquino (Tempio di Set).
Nel Ciclo di Cthulhu si narra del Culto dei Grandi
Vecchi, e dei riti magici compiuti per evocarli, che provengono da misteriosi libri proibiti - come il
Necronomicon - risalenti a epoche arcaiche e remote… Tra
questi celebri racconti ricordiamo brevemente: Dagon, La città
senza nome, Il richiamo di Cthulhu, Il caso di Charles Dexter Ward,
L'orrore di Dunwich, Le montagne della follia, La maschera di
Innsmouth, I sogni nella casa stregata, ma ve ne sono molti altri...
Se taluni considerano
H.P. Lovecraft solamente come uno scrittore di grande talento e dalla fertile fantasia, altri lo ritengono invece una sorta di
“Mago inconscio”, le cui opere letterarie sono state influenzate in modo inconsapevole da Potenti Entità…
Vi è tuttavia una terza possibilità… che emerge analizzando alcuni aspetti occulti e poco conosciuti della vita di
Howard Phillips Lovecraft e i numerosi indizi sparsi nelle sue opere…
Tra gli argomenti: Il risveglio della magia, I nomi morti, Tradizioni dimenticate, Il Culto Segreto...
Tratto
dal libro: "Questa religione segreta, tramandata di
nascosto fra i contadini per migliaia di anni, fu contrassegnata
da scatenati Sabba, che avevano luogo in boschi solitari ed in
cima a lontane colline, tenuti nella notte di Valpurga ed alla
vigilia di Ognissanti, e divenne la fonte di un ingente patrimonio
di leggende sulla stregoneria, oltre che a provocare varie
persecuzioni di streghe di cui l'episodio di Salem costituisce il
principale esempio americano..." Prima edizione: marzo
2015
.
Per
ordinare i nostri libri, visita il l'Eshop
di Aradia Edizioni
Puoi
trovare questo libro nella sezione: Culti
Misterici
Questo
importante testo lovecraftiano è disponibile anche presso: La
Magia di Aradia
Inoltre
puoi trovarlo anche nel nuovo Eshop di
Aradia Edizioni: https://www.aradiaedizioni.it
|